Allestire un semplice sito di e-commerce management è possibile anche in tempi rapidi. Ma sviluppare una soluzione completa di e-commerce management funzionante è un’attività talvolta complessa e molto articolata. Sviluppiano insieme la strategia, le risorse, i processi e i sistemi. E inizierai a vendere on-line davvero efficacemente. E con profitto.
Creare un sito web e-commerce ti permette di avere quel vantaggio competitivo indispensabile per emergere in un mercato sempre piú attento alla praticità ed all’innovazione e di navigare in questa rivoluzione digitale che coinvolge tutti i professionisti, soprattutto i commercianti.
Curare la parte di Marketing del tuo e-commerce management è una parte estremamente importante per lanciare il tuo nuovo business online.
Grazie a strategie di Inbound Marketing o Advertising sarai in grado di aumentare la visibilità del tuo sito web e di conseguenza incrementare il tuo portfolio clienti ed iniziare a vendere sin da subito i tuoi prodotti!
in particolare, è fondamentale il passo iniziale di verifica della fattibilità. Senza una analisi preliminare il rischio che si corre è di attrezzare uno shop con una gamma di prodotti o di servizi della cui efficacia si è convinti, ma che, all’atto pratico, non vende quanto sperato.
Inoltre, è essenziale prevedere un consistente programma di advertising sia digitale che off-line. I clienti non arriveranno sul tuo sito solo perché lo hai aperto, ma arriveranno solo se li informi, e compreranno solo se li affascini.
La gestione di un e-commerce management :
è costituita da una serie di operazioni che per semplicità abbiamo raggruppato in tre categorie: CORE BUSINESS, MARKETING, MANUTENZIONE DEL SOFTWARE. Ognuna di queste richiede tempo per rendere l’e-commerce utile ad acquisire tanti nuovi clienti e svolgere il suo obiettivo principale: vendere!
Sviluppo ECommerce:
- Strategia innovativa;
- Gestione delle inserzioni;
- Gestione dei canali;
- Strategia di marketing digitale;
- Analisi e ricerca;
- Analisi dell’esperienza utente (UX) e prototipazione;
- Design del sito ECommerce.
Design ECommerce:
- Analisi del mercato e della concorrenza;
- Organizzazione del menu e dei contenuti;
- Design 100% responsive;
- Fruizione user friendly;
- Design dinamico e accattivante.