
Spesso si pensa che l’unico social adatto al networking sia LinkedIn, ma Facebook, con tutti gli strumenti che ci mette a disposizione, può diventare il luogo ideale in cui alimentare delle discussioni intorno ad un tema oppure un semplice salotto in cui scambiarsi opinioni. Grazie alla presenza dei gruppi su Facebook, infatti, è possibile creare una community attiva che ci possa portare anche un ritorno in termini di obiettivi di business.
Da quando è stata introdotta la possibilità di collegare un gruppo Facebook ad una specifica pagina.
Immagina di avere una pagina fortemente autorevole in un determinato settore, o anche semplicemente una community particolarmente attiva: potresti dirottare i più affezionati all’interno di un gruppo Facebook e trasformare le discussioni in conversione. Un esempio è rappresentato dai numerosi gruppi che trattano il tema del digital marketing: tanti di essi rappresentano una miniera d’oro per chi li gestisce.
Ma prima di avere la possibilità di trasformare una discussione in business, dobbiamo imparare ad alimentare la nostra community rendendola effettivamente attiva e partecipe intorno a determinati topic, che dobbiamo essere bravi a guidare all’interno di un percorso ben definito.
Crea un form
La prima azione da fare per far sì che tutto funzioni è quella di creare un form da compilare al momento dell’iscrizione: questa semplice azione aiuterà a raccogliere dati circa le persone che si iscrivono e a collezionare tutti i loro interessi. Inoltre, puoi anche chiedere loro una mail di riferimento per inviare delle comunicazione importanti o semplicemente per inserirli all’interno di una mailing list che tratta esattamente i temi di maggiore interesse. Ancora, potrai rifiutare le richieste di persona che potrebbero essere non in linea con gli obiettivi del gruppo ed evitare di far accedere chiunque creando il caos. Inizia a tenere in mano la bussola decidendo chi può esserci e chi no.
Stabilisci delle regole
E’ importante stabilire delle regole all’interno di un gruppo. Così come per qualsiasi community online, anche il tuo gruppo merita di avere una netiquette da rispettare. Individua tutte le regole base da rispettare, come il divieto di fare spam o di utilizzare un linguaggio scurrile;
Creare connessioni con le persone: ecco il segreto del successo di un gruppo Facebook
La moderazione di una community è vitale ai fini della sopravvivenza della stessa. Se non controlli tutte le conversazioni, qualcun altro lo farà al tuo posto: se quindi inizialmente non incentivi la discussione, sarà il silenzio ad avere la meglio.
Innanzitutto crea dei magnet intorno ai quali riunire gli utenti ed elimina immediatamente coloro che non rispettano le regole in modo da creare un posto piacevole in cui porre domande ed esporre i propri dubbi.
Creare connessioni vuol dire proprio aiutare le persone. Un buon admin di un gruppo Facebook deve creare connessione con i contenuti, deve saper connettere ogni utente alla restante parte dei partecipanti al gruppo e deve saper poi connettere le persone con un prodotto o servizio.

