Nel 2025 il mondo dell’eCommerce è profondamente cambiato rispetto a pochi anni fa. Le piattaforme si sono evolute, la concorrenza è aumentata, gli utenti sono più esigenti e l’intelligenza artificiale ha trasformato ogni fase del funnel: dalla creazione dei prodotti fino alla fidelizzazione del cliente.

In questa guida, Davide Faranda condivide l’approccio più aggiornato e pratico per creare un eCommerce vincente, basato su oltre 10 anni di esperienza diretta e centinaia di campagne realizzate.

Questa guida è pensata per:

  • imprenditori
  • marketer
  • start-up
  • professionisti del digitale

che vogliono capire come fare eCommerce nel 2025 in modo sostenibile, scalabile e performante.


 Scegliere la Piattaforma eCommerce Giusta

Shopify, WooCommerce o Headless?

Nel 2025 la scelta della piattaforma non è più solo una questione di costi o semplicità, ma di integrazione con strumenti AI, velocità di caricamento e capacità di scalare.

Shopify Plus per la scalabilità globale

Shopify è ancora leader per la semplicità d’uso, ma nel 2025 il vero vantaggio è la sua infrastruttura headless-ready, la gestione del catalogo omnicanale e l’integrazione nativa con strumenti AI di remarketing e copywriting.

WooCommerce per il controllo totale

WooCommerce resta valido se si punta al massimo controllo, soprattutto con hosting ottimizzato e plugin evoluti. Ma attenzione: serve un team tecnico forte.

 Soluzioni headless per brand ambiziosi

Jamstack, Strapi, Sanity + Shopify o BigCommerce sono le soluzioni per chi vuole massima personalizzazione, prestazioni estreme e flessibilità full-API.


Costruire un Funnel che Funziona (e che converte)

L’importanza del funnel nel 2025

Un sito eCommerce senza funnel è destinato a non convertire. Serve una strategia di percorso utente basata su:

  • micro-conversioni (lead, sondaggi, quiz)
  • customer journey personalizzato
  • contenuti guidati e AI-driven

Funnel base per eCommerce D2C

  1. Traffic cold (Meta Ads, Google Shopping, TikTok)
  2. Retargeting (video, recensioni, casi studio)
  3. Acquisto con prova sociale e urgenza
  4. Post-vendita con UGC, mail marketing e customer care AI

Lanciare e Gestire le Campagne ADV nel 2025

Meta Ads e Google Ads restano fondamentali

Nel 2025, Meta Ads è ancora il canale principale per traffico freddo ad alto impatto, ma Google rimane imprescindibile per catturare la domanda attiva.

TikTok Ads e TikTok Shop: non è più un’opzione

TikTok è oggi un marketplace a tutti gli effetti. I brand che hanno successo sono quelli che:

  • usano creator per promozione nativa
  • creano contenuti autentici e verticali
  • gestiscono il catalogo su TikTok Shop in modo strategico

YouTube Ads per brand e remarketing

YouTube nel 2025 è la TV dell’eCommerce. Ideale per:

  • video di prodotto
  • brand storytelling
  • retargeting emozionale e posizionamento

L’AI nel mondo eCommerce

Dove l’intelligenza artificiale fa la differenza

  • Copywriting e descrizioni prodotto (ChatGPT, Jasper)
  • Servizio clienti automatizzato (Chatbot AI e voice AI)
  • Email marketing personalizzato (Klaviyo + AI layer)
  • Pricing dinamico e gestione scorte predittiva

Tool consigliati

  • Descript + ElevenLabs per video commerciali AI
  • Midjourney / Leonardo / DALL-E per immagini prodotto
  • Notion AI per la gestione documentale e di processo

Ottimizzare il Tasso di Conversione (CRO)

Best practice 2025

  • Speed UX: caricamento <1s mobile
  • One-click checkout (Shopify + Bolt / Stripe Link)
  • UGC e recensioni video in homepage
  • Copywriting diretto + immagini AI reali

A/B Test fondamentali

  • Immagine principale vs video prodotto
  • Prezzo psicologico vs bundle
  • Colore pulsanti CTA e lunghezza form

Fidelizzare il Cliente nel 2025

Il primo acquisto non è il traguardo

Costruire una customer base è la priorità.

  • Mail automation post-vendita
  • Invito a community (es. Telegram, Discord, WhatsApp)
  • Programmi fedeltà integrati (Smile.io, Yotpo Loyalty)

Brand community & retention

Chi fidelizza crea asset. Lavorare su contenuto, appartenenza e premi ha ROI più alto di qualsiasi ADV.


Conclusioni

Fare eCommerce nel 2025 non significa solo aprire uno shop online. Significa conoscere piattaforme, dati, dinamiche di comportamento, strumenti AI e strategie che funzionano davvero. Questa guida vuole essere un punto di riferimento operativo per chi vuole costruire un eCommerce performante e sostenibile, con un approccio professionale e aggiornato.

Davide Faranda Advertiser Specialist | eCommerce Strategist | Co-Founder Etna Digital Academy