Molte volte gli alunni ci fanno questa domanda. Ecco a voi i consigli dell’Etna Digital Academy, la prima scuola in Sicilia dedicata alle professioni del web, per aumentare i vostri Followers su Instagram.

Differenziarsi da tutto il resto

Instagram permette di scattare foto comuni e trasformarle in scatti più artistici.  Illuminazione, taglio e filtri rendono le vostre fotografie migliori. I filtri che riscuotono più successo sono, secondo uno studio, Normal, Earlybird, X-Proll, Hefe, Rise, Valencia, Amaro, Brannan, Lomo-fi, Hudson. Usa prevalentemente questi e soprattutto pubblica solo foto originali!

A che ora pubblicare ?

È sempre abbastanza difficile sapere con certezza a che ora pubblicare i contenuti su Instagram per intercettare il proprio pubblico. Per fortuna, l’uso corretto degli hashtag ci permette di farci trovare anche successivamente momento della pubblicazione. La maggior parte dei brand di successo pubblica i propri contenuti su Instagram il giovedì: potrebbe essere un buon punto di partenza per iniziare a provare. Fare in modo di creare attesa negli utenti, Continuando a “svelare” dettagli sull’evento, settimana dopo settimana, è un’ottima strategia.

Gli hashtags giusti

L ’uso di hashtags corretti aumenterà il vostro ritorno in modo significativo. Secondo Buffer, eventi promossi su Instagram con profili di oltre 1.000 seguaci, senza l’utilizzo di hashtags hanno ricevuto una media di 21,21% di interazioni mentre eventi promossi su profili con meno di 1.000 seguaci , che hanno utilizzato per le foto una media di 11 hashtags, hanno ricevuto il 77,61% di interazioni. Ovviamente non stiamo qui a suggerirvi di esagerare con l’uso degli hashtags, il buon senso deve sempre guidare ogni azione di marketing.

Hai collegato il tuo profilo Facebook?

Instagram e Facebook sono perfettamente integrati tra loro . Collegare gli account e condividere i contenuti attraverso entrambe le piattaforme – da Instagram a Facebook – è semplice e consigliato. Attento però a non duplicare banalmente i contenuti sulle due piattaforme, per ognuna c’è la comunicazione più adatta.

Interagisci!

Dedicare del tempo a dimostrare apprezzamento nei confronti di account simili mettendo molti “cuori” ti permetterà di attirare l’attenzione anche sul tuo evento.

Abbellisci le tue foto!

Utilizza overlay per arricchire le tue foto di scritte o disegni, potresti inserire anche il tuo logo per renderle immediatamente riconoscibili. Alcune app ti permettono di farlo direttamente dal tuo smartphone, non fartele sfuggire!

Crea un Hashtag ufficiale dell’evento

Anche durante l’evento chiedi ai tuoi invitati di pubblicare foto su Instagram con l’hashtag ufficiale dell’evento.

Organizza i contenuti e condividili.

A fine evento organizza tutte le fotografie taggate con il tuo hashtag e fanne un album da condividere anche su altri social newtork così da avere maggiore presenza online. Le immagini poi valgono più di mille parole!

Ti sono piaciuti i nostri consigli! Partecipa anche tu giorno 16 Marzo al Test Ingresso al primo Master in Sicilia “Social Media Manager”.